Skip to main content
#Team #Spreetz 
#Team #Spreetz 
#Team #Spreetz 
#Team #Spreetz 
#Team #Spreetz 

Ecco gli ingredienti per uno Spreetz perfetto!

Direttore Creativo

IVANO LA ROSA

Da bambino consuma il nastro degli audio-racconti interpretati dagli attori del Piccolo Teatro.

Da bambino consuma il nastro degli audio-racconti interpretati dagli attori del Piccolo Teatro. A vent’anni si diploma all’Accademia d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano e si specializza con gli attori di Luca Ronconi al Centro Teatrale SantaCristina. Come attore lavora in diversi teatri italiani, tra cui il ERT, il Teatro Nazionale dell’Emilia-Romagna. Per amore della commedia inizia a scrivere opere teatrali e sketch di cabaret che porta in scena.
Vince l’ActorsPoetryFestival di Genova come miglior autore-performer. Scrive e lavora per la danza presso il Centro di Produzione Nazionale Scenario Pubblico di Catania, dove impara ad usare il corpo come strumento anche per recitare dietro un microfono. Lavora per il Content Marketing come Podcaster presso Agenzia gC Guru di Genova. Studia il Digital Storytelling nel master di Story Teller- Content Specialist finanziato da ETT SpA: People And Technology per cui ha lavorato come speaker. Qui conosce Filippo Itolli che anziché riportarlo sulla retta via sostiene le sue visioni deliranti convincendolo ad avviare il progetto Spreetz come fondatore, presidente, producer e direttore creativo.
Organizzatrice

GIULIA IOZZI

Da sempre appassionata dell’arte e dello spettacolo, si laurea al D.A.M.S.

Da sempre appassionata dell’arte e dello spettacolo, si laurea al D.A.M.S., per poi completare il ciclo di studi con una magistrale in comunicazione alla Università Statale di Milano,
Non volendo perdere tempo, nel mentre si diploma come organizzatrice dello spettacolo dal vivo presso la scuola Paolo Grassi di Milano.
Unisce due grandi passioni, il teatro e la Francia, quando ha modo di collaborare al festival Off di Avignone e poi con il Theatre National de Strasbourg. Dal 2013 in poi lavora con numerose realtà del panorama teatrale e culturale italiano.
I primi passi lavorativi sono nel teatro tout public, per poi lavorare nella programmazione e successivamente come organizzatrice per Ariella Vidach Aiep e DiDstudio. Qui esplora il mondo della danza in connessione con le nuove tecnologie, entra in contatto con il mondo della rigenerazione urbana e scopre un nuovo modo di proporre lo spettacolo dal vivo. Attualmente continua a lavorare nello spettacolo dal vivo e nel mentre svolge il ruolo di organizzatrice e responsabile della produzione per Spreetz
Direttore Tecnico

ARES MOZZI

Ares è molto più del braccio tecnico dell’operazione.

Ares è molto più del braccio tecnico dell’operazione. La sua formazione ha inizio all’età di otto anni con lo studio della chitarra classica, prosegue poi con lo studio della tromba e della chitarra elettrica, verso cui nutre un amore incondizionato. In età adulta studia musica applicata presso la Civica Scuola Di Musica Claudio Abbado di Milano e composizione con il M° Gianfranco Blundo Canto. Dal 2016 realizza colonne sonore per spettacoli teatrali e di circo contemporaneo, specializzandosi nell’utilizzo combinato di strumenti acustici, elettroacustici ed elettronici.
Sia come compositore di musiche originali, che in veste di performer ha partecipato ad importanti festival in Italia, Francia e Portogallo. Ha lavorato, tra gli altri, con il funambolo Jade Kindar-Martin (“The Walk” di R. Zemeckis) e sotto la direzione artistica di Dacia Maraini. Parallelamente a questo conduce attività in studio come sound designer e sound engineer, lavorando a numerosi progetti nel campo della musica, del cinema, della radio e della televisione. Con Ivano collabora in diversi spettacoli teatrali. All’interno di Spreetz ricopre il ruolo di direttore tecnico.
Copywriter

FILIPPO ITOLLI

Appassionato di musica (non nominate i Dire Straits o Eric Clapton perchè non la finirà più) e letteratura fin dalla più tenera età

Appassionato di musica (non nominate i Dire Straits o Eric Clapton perchè non la finirà più) e letteratura fin dalla più tenera età, la sua personalità lo porta a studiare Filosofia alla Sorbona di Parigi e poi, pur di non lavorare, Sociologia in Olanda. Tornato in Italia decide di partecipare ad un master in Digital Storytelling e lavora come project manager presso ETT SpA successivamente come copywriter e speechwriter per diverse agenzie di comunicazione, anche all’estero.
L’esperienza gli insegna che non può stare lontano dalla creatività troppo a lungo così, quando Ivano La Rosa gli espone il suo folle progetto, pensa che sia l’occasione d’oro per unire le sue passioni alle competenze che nel frattempo ha maturato. Di questo folle progetto, che voi probabilmente conoscerete come Spreetz, Filippo è attualmente co-founder e brand manager.
Vince l’ActorsPoetryFestival di Genova come miglior autore-performer. Scrive e lavora per la danza presso il Centro di Produzione Nazionale Scenario Pubblico di Catania, dove impara ad usare il corpo come strumento anche per recitare dietro un microfono. Lavora per il Content Marketing come Podcaster presso Agenzia gC Guru di Genova. Studia il Digital Storytelling nel master di Story Teller- Content Specialist finanziato da ETT SpA: People And Technology per cui ha lavorato come speaker. Qui conosce Filippo Itolli che anziché riportarlo sulla retta via sostiene le sue visioni deliranti convincendolo ad avviare il progetto Spreetz come fondatore, presidente, producer e direttore creativo.

Tuffati anche tu in questo bicchiere di Spreetz!

Candidati Ora!